Addio Spid. L’acronimo sta per Sistema pubblico di identità digitale e la domanda è: diventerà a pagamento o sarà spento? Uno strumento che, da anni, i contribuenti italiani utilizzano quotidianamente: si tratta infatti di un sistema che – tramite applicazione, Pin, password e credenziali di accesso personali – permette ai singoli cittadini di interagire in modo diretto con la Pubblica Amministrazione. Ma, già da qualche tempo, il governo starebbe lavorando con l’obiettivo di sostituire lo Spid con la Cie, vale a dire la Carta di identità elettronica, che diventerebbe così l’unica modalità di accesso ai servizi digitali delle PA.
==========================================
Forse a pagamento .......... dopo tutto la cassa dello stato è vuota, qualcosa se la deve inventare. Ho letto una settimana fa che ci sarà aumento delle sigarette ...........non più di un euro.
Ma serve è soddisfa questo sevizio?