venerdì 27 giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia. Militari riposizionati per evitare danni collaterali

 https://www.ilsole24ore.com/art/attacco-usa-all-iran-ecco-cosa-rischia-l-italia-AHDncYMB

Basi militari Usa in Italia, personale militare all’estero in Medio Oriente e impatto sull’economia e sui prezzi

========================================
Fare copia è cerca per l'articolo se siete abbonati

Ma propio Crosetto aveva detto a chiare lettere, che l'Italia non sarebbe mai entrata in guerra con l'Iran.

Che pio in Italia vi siano basi militari USA, è altro discorso, ma che sono gestiti dagli USA ...... loro ci pagano l'affitto delle basi.

O altri accordi che io non conosco.

Comunque vada a mio avviso, l'Italia dovrebbe dare lo sfratto per le basi. Mi piacerebbe molto che in queste occasioni l'Italia imitassi più la Svizzera che gli USA. Vivremmo una vita un po più di pace interna ed esterna.


martedì 24 giugno 2025

'Sia Israele sia l'Iran hanno violato il cessate il fuoco

 Trump: 'Sia Israele sia l'Iran hanno violato il cessate il fuoco' - LIVE BLOG - Notizie - Ansa.it

====================================

Trump, grida, che entrambi abbiano trasgredito agli ordini di Trump.

Io personalmente credo più l'Iran che Israele .......... Netanyahu non mantiene mai le ipotetiche promessse di marinaio.

Trump tu che paghi per tutti .............. chiudi la Nato, in modo tale che non paghi più a vuoto un qualcosa che non ti rende.

Dopo tutto l'hai voluto anche tu(come)Presidente degli USA.

In effetti non serve a nessuno. Ti ricordo che faresti felice il tuo caro amico Putin, che ancora non lo hai potuto fregare, è che forse speri di fregare.

lunedì 23 giugno 2025

La vigilanza rafforzata su 29 mila siti nella Penisola: sono 800 quelli «americani». C’è anche lo yacht dell’ambasciatore Usa Fertitta

 La vigilanza rafforzata su 29 mila siti nella Penisola: sono 800 quelli «americani». C’è anche lo yacht dell’ambasciatore Usa Fertitta | Corriere.it

I rischi per reti energetiche, produzione bellica, infrastrutture e manager di aziende strategiche per Washington e Tel Aviv. Il rientro di 122 italiani da Israele attraverso l’Egitto

=============================================

Tutto questo perchè noi non siamo in guerra contro nessuno.

Però come dice l'articolo vi sono 800 (credo) missili atomici, io ne avevo letto solo 40, forse ho letto male.

Ma poco importa, tutto questo perchè non siamo in guerra. Ed il corriere.it si preoccupa dello Yacht dell'Ambasciatore USA.

Ma si può essere più lecca culo di così? 

domenica 22 giugno 2025

Dal Sole arrivano enormi problemi | Astronomi lanciano l’allerta: la Terra in pericolo

 Dal Sole arrivano enormi problemi | Astronomi lanciano l'allerta: la Terra in pericolo - Space | CUENEWS (aerospacecue.it)

Preoccupazione degli scienziati per gli ultimi movimenti del sole. Ora l’umanità rischia grosso. Scopri cosa sta succedendo.

effetti diretti anche sul nostro pianeta. E per la comunità scientifica, la domanda non è più “se” qualcosa succederà, ma “quando”.

=========================================

Ma che importanza può avere del  quando.

Intanto sono milioni di chilometri, un giorno arriveranno, bisogna vedere cosa troveranno come umanità? Forse troveranno qualche presidente che si è trasferito in qualche buncher antiatomico. 

In modo che quando potra uscire potra quel che resta del suo paese ........o quei pochi designati per una continuazione dell'essere umano sulla terra.

Dunque propio oggi preoccupersi de sole mi sembra fuori luogo. Intanto miei cari scienziati iniziate anche voi a mettervi in salvo in qualche sottoscala.

Il Sole lasciatelo in pace, almeno a lui ........... che faccia quello che vuole, Lui si che può farlo.

sabato 21 giugno 2025

Vertice di Ginevra, Iran non chiude dialogo ma "avanti su uranio arricchito"

 Iran-Israele, vertice Ginevra: Teheran non chiude dialogo su nucleare ma avverte: 'Stop attacchi' | Sky TG24

L'incontro tra la delegazione europea e Teheran riaccende la luce dei negoziati sulla guerra in Medio Oriente. Il ministro degli Esteri Abbas Araghchi, l'uomo del dialogo del regime degli ayatollah, avverte: un negoziato vero e proprio è possibile solo se Israele fermerà gli attacchi. Si attende intanto che Trump decida se attaccare o meno l'Iran "entro due settimane"

========================================

Concordo con l'Iran. E' una nazione ricchissima, ed anche Iran ha bisogno della bomba Atomica.

IL problema per il popolo massa non cambia nulla gi altre nazioni ricche hanno l'Atomica .......... ma credo che sia giusto che vi sia un po di equità tra le nazioni.

Tanto per la massa Atomica più o meno non cambia nulla. Perchè la Massa pensa che già troppe sono le Atomiche in giro.

Anche l'Italia le depositate, ma sono solo USA ovviamente ci pagano per questo affitto di lancio, che il comando è solo USA.

Già il Continente Africa ne avrebbe bisogno una 20ina circa.

Ma la domanda è: Si può comprere una bomba Atomica?

In Italia vi sono:
 40 di queste testate – versioni aggiornate rispetto alle bombe sganciate su Nagasaki e Hiroshima (pronte all’uso) – sono stoccate in Italia per conto degli Stati Uniti. Ciò nell’ambito di accordi bilaterali permessi dalla NATO.

Il panorama globale delle armi nucleari coinvolge nove Paesi. Cinque di questi – Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia e Cina – sono riconosciuti dal TNP come potenze nucleari legittime.

Inoltre, al di fuori del trattato, si trovano India, Pakistan e Corea del Nord, che hanno condotto test nucleari. Israele, pur non confermando ufficialmente, è universalmente ritenuto dotato di un proprio arsenale atomico.


La Cina detiene un arsenale stimato di circa 350 testate, in espansione, mentre India e Pakistan avrebbero ciascuno tra 150 e 200 testate. La Corea del Nord, d’altro canto, possiede un arsenale più limitato, stimato tra le 40 e le 60 testate, ma in crescita. Israele, sebbene non confermato ufficialmente, detiene probabilmente tra 80 e 400 testate, secondo gli organi di intelligence internazionali.


Penso possa anche bastare, se poi si aggiunge l'Iran ........... cosa cambia?